Letture matematiche: La crisalide e la farfalla. Donne e matematica

Cerca nel catalogo 


Titolo La crisalide e la farfalla. Donne e matematica
Autore Lolli Gabriele
Editore Bollati Boringhieri
Collana Variantine
Anno 2000
pp. 129
  Il libro è una riflessione su quello che si è perduto con l'esclusione dalla matematica delle donne, che fino a tempi recenti hanno avuto una parte trascurabile nel suo sviluppo, anche se nel corso dell'ultimo secolo hanno cominciato a conquistarsi un ruolo paritario. L'esposizione presenta le informazioni che nel corso degli anni l'autore è venuto accumulando assorbendole dal suo ambiente, attraverso gli incontri e le letture. Più che un lavoro erudito questo libro vuole essere una testimonianza offerta all'interesse non solo di colleghi matematici ma soprattutto d'insegnati e di educatori.
Biografia Gabriele Lolli insegna Logica matematica presso l'Università di Torino. Tra i suoi libri: "Teoria assiomatica degli insiemi", Bollati Boringhieri (1975); "Lezioni di logica matematica", Bollati Boringhieri (1978); "Introduzione alla logica formale", Il Mulino (1991); "Cos'è la logica matematica. Filosofia della logica", Muzzio (1992); "Incompletezza. Saggio su Kurt Gödel" (1992); "Dagli insiemi ai numeri", Bollati Boringhieri (1994); "Il riso di Talete", Bollati Boringhieri (1998).