| |
Come si affrontano i problemi matematici? O meglio come si affronta la realtà in termini matematici? I problemi che studiamo a scuola non sono altro che situazioni che dobbiamo risolvere nella realtà di tutti i giorni. Questo libro ci insegna che non abbiamo nemmeno bisogno delle formule e delle cose che abbiamo imparato a scuola, ma ci bastano le nostre capacità innate di pensare in modo logico. La nostra testa pensa naturalmente in termini matematici se noi capiamo come farlo, e se non ne abbiamo paura. Perché è la paura di essere inadatti a questa materia che nella maggior parte dei casi ci impedisce di capirla.
|