Letture matematiche: Perché il mondo è matematico?

Cerca nel catalogo 


Titolo Perché il mondo è matematico?
Autore Barrow John D.
Editore Laterza
Collana Economica Laterza
Anno 1998
pp. 108
  Come e perchè la scienza più astratta riesce a spiegare con efficacia insuperabile i fenomeni concreti, dall'estremamente piccolo all'estremamente grande, dall'atomo all'Universo e alla sua storia.
Biografia John D. Barrow insegna scienze matematiche all'università di Cambridge. Studioso di fama internazionale, è autore di numerosi libri di successo, tra i quali Il mondo dentro il mondo (1991), Teorie del tutto (1992), Perché il mondo è matematico? (1992), Impossibilità (1993), La luna nel pozzo cosmico (1994), Le origini dell'universo (1995), L'universo come opera d'arte (1997), Dall'io al cosmo: scienza, arte, filosofia (2000) e, con Joseph Silk, La mano sinistra della creazione (1985).