Letture matematiche: Istanti fatali. Quando i numeri hanno spiegato il mondo

Cerca nel catalogo 


Titolo Istanti fatali. Quando i numeri hanno spiegato il mondo
Autore Bottazzini Umberto
Editore Laterza
Collana I Robinson. Letture
Anno 2019
pp. 171
  Nelle vicende umane c'è sempre un prima e un dopo. Un prima e un dopo separati da un istante decisivo per i secoli a venire. Milioni di uomini sono stati generati prima che nascesse lo sconosciuto scriba che ebbe l'intuizione geniale che con lo stesso simbolo astratto si potesse indicare la stessa quantità di animali o di cose; che una coppia di fagiani e un paio di giorni fossero entrambi espressioni del numero 2; o che presso i popoli dell'Asia o dell'America centrale prendesse corpo l'idea straordinaria che il vuoto e il nulla possono essere espressi con un simbolo speciale che si trasforma in un numero... Di questi e altri istanti fatali che hanno illuminato le vicende umane questo libro racconta le storie. Questo è un libro di racconti matematici. La sua trama e il suo ordito sono le storie che circondano i numeri. Lo zero, i numeri irrazionali, i numeri immaginari, rintracciati nell'istante fatale in cui la lunga catena di cause ed effetti precipita e rovescia il corso delle cose. Gli attori di questi racconti hanno i caratteri prevalenti del mito, come Pitagora; si sono misurati con problemi impossibili, come la quadratura del cerchio; hanno impegnato le loro intelligenze nelle arti matematiche più segrete e creato mondi immaginari. Scopriremo leggendo che è proprio vero quello che diceva a proposito della matematica l'americana del romanzo Altezza reale di Thomas Mann: «Non saprei immaginare niente di più divertente. E un gioco dell'aria, per dir così. Anzi, addirittura fuori dell'aria».

Dello stesso autore:

- Boncinelli Edoardo; Bottazzini Umberto, La serva padrona: fascino e potere della matematica, Cortina Raffaello,  Scienza e idee, 2000

- Bottazzini Umberto, L'infinito, Il Mulino, Intersezioni. Raccontare la matematica, 2018

- Bottazzini Umberto, Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico, Il Sole 24 Ore, 2021

- Bottazzini Umberto, Numeri. Raccontare la matematica, Il Mulino,  Intersezioni, 2015

- Bottazzini Umberto, Pitagora, il padre di tutti i teoremi, Il Mulino, Voci, 2020