Letture matematiche: Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo

Cerca nel catalogo 


Titolo Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo
Autore Aczel Amir
Editore Il Saggiatore
Collana La piccola cultura
Anno 2015
pp. 220
  L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.
Note Traduttore Oliveri G.

Dello stesso autore:

- Aczel Amir, Caccia allo zero. L'odissea di un matematico per svelare l'origine dei numeri, Cortina Raffaello, Scienza e idee, 2016

- Aczel Amir, Chance. Dai giochi d'azzardo agli affari (di cuore), Cortina Raffaello,  Collana Scienza e idee, 2005

- Aczel Amir, Il mistero dell'alef, Il Saggiatore, 2002

- Aczel Amir, Il taccuino segreto di Cartesio, Mondadori, 2006

- Aczel Amir, L'enigma di Fermat, Il Saggiatore, Net, 2003

- Aczel Amir, L'equazione di Dio, Il Saggiatore, Net, 2000