Letture matematiche: Hai vinto, Galileo! La vita, il pensiero, il dibattito su scienza e fede

Cerca nel catalogo 


Titolo Hai vinto, Galileo! La vita, il pensiero, il dibattito su scienza e fede
Autore Odifreddi Piergiorgio
Editore Mondadori
Collana Saggi
Anno 2009
pp. 134
  Nell'autunno del 1609, esattamente quattrocento anni fa, Galileo Galilei puntò in aria il cannocchiale e apriti cielo! L'attonito scienziato scoprì che la Luna ha monti e valli, Venere fasi simili a quelle lunari, Giove quattro grandi satelliti che gli girano attorno, Saturno strane anomalie, che il Sole ruota su se stesso, e le costellazioni e la Via Lattea sono composte di innumerevoli stelle. Queste rivelazioni cambiarono radicalmente la sua vita e la nostra storia, inaugurando la nuova astronomia degli scienziati e scatenando le vecchie e ottuse reazioni dei teologi. Per due volte, nel 1616 e nel 1633, il Sant'Uffizio alzò la voce e Galileo abbassò la testa, dannandosi la memoria per aver salva la pelle. Questo libro ripercorre la strada che ha portato alla vittoria dell'eliocentrismo: l'antica formulazione proposta da Aristarco e quella moderna riproposta da Copernico, la coraggiosa e tragica protodifesa intrapresa da Giordano Bruno, il sistematico sviluppo compiuto da Keplero e Galileo, le feroci persecuzioni intentate dal cardinal Bellarmino e da Urbano VIII la definitiva sistemazione raggiunta da Isaac Newton, la verifica sperimentale ottenuta con il pendolo di Foucault, e la riscrittura della storia attentata da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. E, soprattutto, ci sollecita a leggere (o rileggere) le grandi opere di Galileo, per scoprire che non si tratta solo di scienza. Perché, per dirla con Calvino, Galileo è stato "il più grande scrittore della letteratura italiana di ogni secolo".

Dello stesso autore:

- Odifreddi Piergiorgio, A piccole dosi. Contro la crisi di astinenza dalla matematica, Raffaello Cortina Editore, Scienza e idee, 2023

- Odifreddi Piergiorgio, Abbasso Euclide! Il grande racconto della geometria contemporanea, Mondadori, Saggi, 2013

- Odifreddi Piergiorgio, C'è spazio per tutti. Il grande racconto della geometria, Mondadori, Saggi Saggi, 2010

- Odifreddi Piergiorgio, C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate, Einaudi, Grandi tascabili, 2001

- Odifreddi Piergiorgio, Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere, Rizzoli, Vintage, 2014

- Odifreddi Piergiorgio, Divertimento geometrico. Le origini geometriche della logica da Euclide a Hilbert, Bollati Boringhieri, Nuova didattica, 2003

- Odifreddi Piergiorgio, Idee per diventare matematico. Strumenti razionali per la comprensione del mondo, Zanichelli, 2005

- Odifreddi Piergiorgio, Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente, Cortina Raffaello,  Scienza e idee, 2000

- Odifreddi Piergiorgio, Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Godel, Einaudi,  Biblioteca Einaudi, 2003

- Odifreddi Piergiorgio, Il matematico impenitente, Longanesi & C., 2008

- Odifreddi Piergiorgio, Il matematico impertinente, Longanesi & C., Le spade, 2005

- Odifreddi Piergiorgio, Il museo dei numeri. Da zero verso l'infinito, storie dal mondo della matematica, Rizzoli, 2014

- Odifreddi Piergiorgio, Il Vangelo secondo la Scienza, Einaudi,  Einaudi tascabili, 1999

- Odifreddi Piergiorgio, Incontri con menti straordinarie, Longanesi & C., 2006

- Odifreddi Piergiorgio, La Matematica del Novecento. Dagli insiemi alla complessità, Einaudi, Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 2000

- Odifreddi Piergiorgio, La repubblica dei numeri, Cortina Raffaello,  Scienza e idee, 2002

- Odifreddi Piergiorgio, La scienza espresso. Note brevi, semibrevi e minime per una biblioteca scientifica universale, Einaudi, 2006

- Odifreddi Piergiorgio, Le menzogne di Ulisse. L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen, Longanesi & C.,  Il Cammeo, 2004

- Odifreddi Piergiorgio, Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico, Laterza,  Lezioni italiane, 2005

- Odifreddi Piergiorgio, Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza, Cortina Raffaello, Scienza e idee, 2022

- Odifreddi Piergiorgio, Ritratti dell'infinito. Dodici primi piani e tre foto di gruppo, Rizzoli, Varia, 2020

- Odifreddi Piergiorgio, Sulle spalle di un gigante. E venne un uomo chiamato Newton, Longanesi & C., Il Cammeo, 2014

- Odifreddi Piergiorgio, Una via di fuga. Il grande racconto della geometria moderna, Mondadori, Oscar grandi bestsellers, 2012

- Odifreddi Piergiorgio (a cura di), Il club dei matematici solitari del prof. Odifreddi, Mondadori, Saggi, 2009