Letture matematiche: Flatterlandia

Cerca nel catalogo 


Titolo Flatterlandia
Autore Stewart Ian
Editore Nino Aragno Editore
Anno 2008
pp. 432
  Edwin A. Abbott nel 1884 pubblicò Flatlandia, che incanta i lettori da oltre un secolo, intrattenendoli con mondi di diverse dimensioni e una satira della società vittoriana. Ian Stewart, matematico e autore di innumerevoli opere di divulgazione e fantasia matematico-scientifiche, ci ha dato Flatterlandia, che ha obiettivi simili a quelli del suo precursore, ma aggiorna il contesto ai giorni nostri e fornisce in modo originale una guida del tutto accessibile ai concetti delle geometrie moderne e delle loro applicazioni alla fisica e non solo. Sono le avventure di Victoria Line, propronipote di A. Square (l’eroe di Flatlandia), che scopre il manoscritto dell’avo e riesce a evocare uno Spazionauta con il quale abbandona il suo mondo bidimensionale per avventurarsi nel Matemativerso. Un dialogo brillante tra Vikki e lo Spazionauta conduce attraverso le principali teorie matematiche odierne delle geometrie, della natura dello spazio, del tempo e della materia e su come esse ci permettano di tentare di comprendere la forma dell’universo. Si incontra la mucca Moobius che ha una superficie con una faccia sola, si attraversa la frastagliata Foresta Frattale e si vede come le Linci Parallele si incontrino. Il Pastopo tramuta una ciambella in una teiera, si incontrano i Gemelli Paradosso che hanno età diverse, le Space Girls che illustrano a Vikki gli spazitempi relativistici, predicandole l’empowerment e, dopo avere avuto udienza da Hawk King, i nostri eroi si tuffano anche in un buco nero. Alla fine Victoria tornerà alla sua Flatlandia bidimensionale e comincerà a diffondere un nuovo messaggio…

Dello stesso autore:

- Stewart Ian, Che forma ha un fiocco di neve? Numeri magici in natura, Bollati Boringhieri, Saggi. Scienze, 2003

- Stewart Ian, Com'è bella la matematica. Lettere a una giovane amica, Bollati Boringhieri, 2006

- Stewart Ian, Come tagliare una torta e altri rompicapi matematici, Einaudi, 2008

- Stewart Ian, Dio gioca a dadi?, Bollati Boringhieri, Saggi. Scienze, 1993

- Stewart Ian, Dio gioca a dadi? La nuova matematica del caos, Bollati Boringhieri, Nuova Cultura, 2009

- Stewart Ian, Domare l'infinito. Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos, Bollati Boringhieri, Saggi. Scienze, 2011

- Stewart Ian, I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza, Einaudi, Saggi, 2020

- Stewart Ian, I grandi problemi della matematica. Meraviglie e misteri, Einaudi, Saggi, 2014

- Stewart Ian, I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo, Einaudi, Saggi, 2018

- Stewart Ian, Il calcolo del cosmo. La matematica svela l'universo, Bollati Boringhieri, Saggi, 2017

- Stewart Ian, La matematica della vita. Risolvere i problemi dell'esistenza, Einaudi, Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 2020

- Stewart Ian, La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart, Codice Edizioni, 2019

- Stewart Ian, La piccola bottega delle curiosità matematiche del professor Stewart, Codice Edizioni, 2010

- Stewart Ian, L'assassino delle calze verdi e altri enigmi matematici, Longanesi & C., 2006

- Stewart Ian, Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo, Einaudi, Saggi, 2017

- Stewart Ian, L'eleganza della verità. Storia della simmetria, Einaudi, 2008

- Stewart Ian, Numeri incredibili, Bollati Boringhieri, Saggi tascabili, 2018