Letture matematiche: Sulle orme del caos. Comportamenti complessi in modelli matematici semplici

Cerca nel catalogo 


Titolo Sulle orme del caos. Comportamenti complessi in modelli matematici semplici
Autore AA. VV.
Editore Bruno Mondadori
Collana Matematica e dintorni
Anno 2004
pp. 256
  In questo libro si illustrano i principali concetti e risultati che stanno alla base del caos deterministico, mostrandone le conseguenze. Vengono proposti modelli molto semplici, che consistono nell'applicazione ripetuta (iterazione) di funzioni non lineari, simili a quelle che si studiano nelle aule di liceo. Nonostante la loro semplicità, questi modelli sono in grado di generare andamenti bizzarri e apparentemente imprevedibili. Per spiegare ciò, spesso viene usata la metafora del noto procedimento casalingo con il quale si prepara la sfoglia: infatti, la principale caratteristica geometrica delle funzioni che generano successioni caotiche consiste in azioni combinate di stiramento e ripiegamento (stretching & folding).

Dello stesso autore:

- AA. VV., I Matematici, Bollati Boringhieri, Collana didattica, 2005

- AA. VV., La matematica per il cittadino, Zanichelli, 2008

- AA. VV., La matematica. Volume 1: I luoghi e i tempi, Einaudi, Grandi opere, 2007

- AA. VV., La matematica. Volume 2: Problemi e teoremi, Einaudi, Grandi opere, 2008

- AA. VV., La matematica. Volume 3: Suoni, forme, parole, Einaudi, Grandi opere, 2011

- AA. VV., La matematica. Volume 4: Pensare il mondo, Einaudi, Grandi opere, 2010

- AA. VV., Lagrange. Un europeo a Torino, Hapax, 2013

- AA. VV., Perché studiare la matematica, Pearson, Open.mind, 2012

- AA. VV., Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia, Sironi, Galápagos, 2011

- AA. VV., Racconti matematici, Einaudi, 2006

- AA. VV., Scientia. Matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia, Sironi, Galápagos, 2012

- AA. VV., Vite matematiche. Protagonisti del 900 da Hilbert a Wiles, Springer-Verlag, 2007