Letture matematiche: I Matematici

Cerca nel catalogo 


Titolo I Matematici
Autore AA. VV.
Editore Bollati Boringhieri
Collana Collana didattica
Anno 2005
pp. 238
  Per capire il processo della creazione matematica, bisogna cogliere quello che fa di un matematico un matematico originale. Questo libro raccoglie i ritratti di quindici grandi Matematici e descrive il loro rapporto con la propria epoca, il loro modo di considerare la propria attività. Essi vanno ben al di là dell’aneddoto: rivelano la genesi delle idee nuove e mettono in luce il carattere audace, dinamico e pieno di immaginazione dell’invenzione matematica. Il volume è costituito da una raccolta di saggi volta a mostrare come la matematica sia un’attività aperta e realmente infinita, come la sua storia sia segnata da crisi e riprese, come i suoi risultati sono costantemente sottoposti alla reinterpretazione all’interno di nuove costruzioni teoriche. Questi alcuni dei matematici ai quali è dedicato un saggio monografico: Leonardo da Pisa, Pierre de Fermat, Isaac Newton, Gaspard Monge, Carl Friedrich Gauss, Sophie German, Jean-Baptiste Fourier, Bernhard Bolzano e tanti altri ancora.

Dello stesso autore:

- AA. VV., La matematica per il cittadino, Zanichelli, 2008

- AA. VV., La matematica. Volume 1: I luoghi e i tempi, Einaudi, Grandi opere, 2007

- AA. VV., La matematica. Volume 2: Problemi e teoremi, Einaudi, Grandi opere, 2008

- AA. VV., La matematica. Volume 3: Suoni, forme, parole, Einaudi, Grandi opere, 2011

- AA. VV., La matematica. Volume 4: Pensare il mondo, Einaudi, Grandi opere, 2010

- AA. VV., Lagrange. Un europeo a Torino, Hapax, 2013

- AA. VV., Perché studiare la matematica, Pearson, Open.mind, 2012

- AA. VV., Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia, Sironi, Galápagos, 2011

- AA. VV., Racconti matematici, Einaudi, 2006

- AA. VV., Scientia. Matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia, Sironi, Galápagos, 2012

- AA. VV., Sulle orme del caos. Comportamenti complessi in modelli matematici semplici, Bruno Mondadori, Matematica e dintorni, 2004

- AA. VV., Vite matematiche. Protagonisti del 900 da Hilbert a Wiles, Springer-Verlag, 2007